Chi è il sovrano? L’etimologia, secondo il Devoto, fa derivare la parola dal francese antico soverain, che sta sopra; e dal tardo latino superanus, che sta sopra il cerchio; in. read more…

Tempi difficili per la Costituzione (di Rosamaria Maggio)
Gustavo Zagrebelsky dedica la sua ultima fatica ad una riflessione sul costituzionalismo ed i costituzionalisti. E’ un lavoro importante ed in una certa misura inquietante.L’autore infatti sostiene che un tempo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

MES una riserva ideologica? (di Tonino Dessì)
Giusto Stefano Fassina, “a sinistra”, giustifica, da sovranista di complemento, l’atteggiamento del Governo sulla ratifica del Trattato di riforma del MES.Atteggiamento che per quanto riguarda Giorgia Meloni è stato finora. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Conflitto e violenza (di Rosamaria Maggio)
Contrariamente alla maggior parte dei libri di Daniele Novara in cui è il pedagogista che parla a genitori, insegnanti, bambini, ragazzi, nell’ ultimo è l’adulto che guarda se stesso e. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Centri migranti in Tunisia in cambio di soldi? Soluzione inaccettabile (di Tonino Dessì)
Centri migranti in Tunisia in cambio di soldi? Soluzione inaccettabile”. Non è una posizione “etica”, quella di Saied, ma una considerazione realistica, che mette in luce la velleitarietà dell’accordo intereuropeo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Allargamento della Ue: le questioni sul campo (di Nicolò Migheli)
Sia l’allora Cee e la Ue non si sono mai pensate come di club chiusi. Tutt’altro, l’ambizione è sempre stata di riunire in una organizzazione internazionale tutti i Paesi europei.. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Quale futuro per l’Unione Europea? Tra Stati membri e nuovi richiedenti (di Roberto Mirasola)
A più di un anno dall’invasione dell’Ucraina si fanno sempre più pressanti le voci Istituzionali che chiedono un suo ingresso all’interno dell’U.E. Il Presidente Mattarella non ne fa un mistero. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Il Metaverso (di Roberto Paracchini)
Prima storia: il disegno “Mani che disegnano” dell’incisore Maurits C. Escher (1898-1972) è una delle sue opere più famose che rappresenta due mani sopra un foglio puntellato su un tavolo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
La Turchia è di Erdogan (di Emanuela Locci)
Con la vittoria elettorale del 28 maggio il presidente Erdogan si è garantito altri cinque anni di governo di una delle più importanti, dal punto di vista strategico, nazioni dell’area. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Attualità politica (di Tonino Dessì)
Notarelle. – Erdogan ha vinto (di nuovo e definitivamente) in Turchia. – Sanchez in Spagna si è dimesso a causa della sconfitta inflittagli dalla destra nelle elezioni locali. – La. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Leggendo i risultati elettorali (di Rosamaria Maggio)
Soffia un vento di destra in tanti paesi europei. Dopo la Svezia, la Polonia, l’Ungheria e l’Italia, i partiti conservatori conquistano la maggioranza. Anche in Spagna dove il governo Sanchez. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

La destra e il reato universale (di Rosamaria Maggio)
Oggi con la maternità surrogata, qualche tempo fa con il soccorso in mare, la destra ha introdotto nel dibattito politico il tema dei reati universali, cioè quei reati considerati dal. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Tatarstan: Kazan Forum, si rafforza l’asse tra la Russia e i Paesi musulmani (di Matteo Meloni da Eastwest.eu)
Si è conclusa ieri la 14ª edizione del Kazan Forum, organizzata da Mosca nel Tatarstan e rivolta all’incontro con i Paesi musulmani. La Federazione apre sempre più al mondo musulmano. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Autonomie, autogoverno e federalismo nell’autunno della democrazia italiana (di Fernando Codonesu)
Oggi chi è il sovrano e dove sta la sovranità? Da tempo si parla giustamente di inverno della natalità in Italia con tutto quel che ne consegue. Inverno demografico, si. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....

Sardegna, l’isola del silenzio: perché non riusciamo a raccontare il potere, i suoi uomini e le sue dinamiche ? (dal blog di Vito Biolchini)
“Antonangelo L. – Una vita spregiudicata” è un libro unico e necessario. Pubblicato dalla Edes, è stato scritto dal giornalista sassarese (ma da vent’anni a Milano) Giovanni Seu e racconta. read more…