Il 28 ottobre 2022 si è svolta la bella iniziativa dell’Archivio di Stato di Cagliari “Processo alla marcia. 1922-2022 – A cent’anni dalla marcia su Roma””I tanti approcci alla “marcia”.. read more…
Il fascismo e la lunga coda di paglia dei liberali italiani (di Gianni Fresu da democraziaoggi.it)
Di seguito una sintesi dell’intervento all’incontro organizzato da ANPI e CGIL presso la Camera del Lavoro il 28 ottobre Il fascismo rappresenta un grande buco nero per la civiltà europea,. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Introduzione alla giornata di studi su “Emilio Lussu e la marcia su Roma” organizzato il giorno 28 Ottobre 2022 presso l’Istituto Pietro Martini di Cagliari (di Lorella Villa)
Il centenario della marcia su Roma rappresenta per il nostro Paese una ricorrenza da ricordare in modo diverso dai tanti avvenimenti che ricorrono nel calendario della Repubblica, a cadenza fissa. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
“Lettera aperta al Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana e a tutti quelli che credono che il mondo sia sempre come ci appare” (di Rosamaria Maggio)
WHO updates its widely-used gender mainstreaming manual Il libro della Dott.ssa Antonella Viola, ”Il sesso è (quasi) tutto”, ed. Feltrinelli 2022, è stato un viaggio affascinante nella evoluzione della specie. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
28 ottobre 1922: rileggere e studiare Lussu per capire e imparare (di Ottavio Olita da articolo21.org)
Una mostruosità politico-istituzionale fu all’origine dell’avvento del fascismo. Per capirlo basta rileggere alcune pagine di “Marcia su Roma e dintorni” di Emilio Lussu, ristampato di recente da Einaudi nella collana. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Nazione-nazionalismo-guerra vs. Sovranità popolare-ripudio guerra-trattativa (di Andrea Pubusa)
Bene ha fatto chi ha sottolineato l’uso insistito della parola “nazione” nelle prime esternazìoni del nuovo presidente del consiglio. Un modo per contrapporsi alla Costituzione che non lo usa quasi. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Primo Levi e due tazzine di caffè (di Roberto Paracchini)
Pace “Djuevvb b!”. “E che cos’è? Cara, per caso sei impazzita?” – “Vedi, anche tu non sei poi così diverso dai luoghi comuni da cui dici di distanziarti: se vedi. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Parole e significato nel lessico postfascista (di Gabriella Lanero)
“Le parole sono pietre”, scrive Rosamaria Maggio nel suo articolo del 22 ottobre su questo sito, a proposito della parola “nazione”, il cui uso nella formula “Governo della nazione”, da. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Lessico postfascista (di Tonino Dessì)
Parliamoci chiaro: l’impronta politica del Governo Meloni, che si evince direttamente dalle biografie dei ministri e delle ministre, è programmaticamente reazionaria.Se qualche cautela sarà imposta a questo Governo, essa deriverà. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Le parole sono pietre (di Rosamaria Maggio)
Parole come Nazione, Paese, Stato, non sono sinonimi, non sono intercambiabili, ma hanno un significato diverso. L’uso indifferente può non essere grave se effettuato da comuni cittadini, soprattutto se poco. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Considerazioni sul crollo nell’aula magna della Facoltà di scienze umanistiche (di Cristina Lavinio)
Apre molti interrogativi il crollo di una parte dell’edificio, con aule e laboratori recentemente ristrutturati, dell’ex-facoltà di geologia, e ora della Facoltà di scienze umanistiche, Corso di laurea in Lingue.. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Presidenza Camera e Senato una scelta autoritaria (di Michele Zuddas)
L’elezione dei Presidenti di Camera e Senato, lungi da rappresentare una sorpresa, è l’emblema di una concezione del ruolo del Parlamento e della politica frutto, a sua volta, di una. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Di ogni erba un fascio (di Gianni Pisanu)
Neanche Berlusconi è riuscito a evitare la catastrofe. La prepotenza con cui la patriota ha sbrigato la pratica della seconda carica dello stato, ha urtato l’ex cavaliere, che ha lasciato. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
La guerra con gli occhi della storia (di Roberto Mirasola)
Mercoledì 5 ottobre con un’intervista pubblicata sul Corriere della Sera la premier Lituana Ingrida Simonyte esprime forte preoccupazione e diffidenza nei confronti della Russia. Dal canto loro spinti dallo stesso. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
L’Italia di Liliana o l’Italia di Ignazio? Basta un fascio di rose bianche? (di Ottavio Olita )
Una splendida vignetta su ‘la Repubblica’ del 14 ottobre intitolata Liliana, mostra una leggera e leggiadra farfalla che abbatte un busto di Mussolini. Ma la Segre non è tutta l’Italia,. read more…