I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Categoria: regioni a statuto speciale
Autonomie, autogoverno e federalismo nell’autunno della democrazia italiana (di Fernando Codonesu)
Oggi chi è il sovrano e dove sta la sovranità? Da tempo si parla giustamente di inverno della natalità in Italia con tutto quel che ne consegue. Inverno demografico, si. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Un giorno in Consiglio regionale (di Rosamaria Maggio)
In Consiglio Regionale della Sardegna l’opposizione ha proposto una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente Solinas che ha dichiarato il proprio sì, senza interpellare nessuno, al DDL sull’Autonomia Differenziata. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Regioni: Riforma e attuazione del Titolo V della Costituzione, tra autonomia differenziata e rischio di incostituzionalità (di Franco Ventroni).
“Autonomia differenziata? Un affare per la Sardegna”, parola di Roberto Calderoli Il dibattito recentemente avviato dalla Scuola di Cultura Politica, relativo alle procedure di attuazione previste dall’art. 116, del Titolo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
No all’ Autonomia differenziata. Ripartiamo dalle parole della nostra bella Costituzione (di Rosamaria Maggio)
No all’ Autonomia differenziata. Ripartiamo dalle parole della nostra bella Costituzione Qualche giorno fa la “Scuola di cultura politica Francesco Cocco” ha organizzato un interessante seminario per esprimere la propria. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Lanciato in Sardegna il movimento contro l’autonomia differenziata nella prospettiva di un maggior autogoverno (di Andrea Pubusa)
L’esito positivo di una iniziativa politico-culturale si misura non solo dalla partecipazione, ma senza dubbio dai semi che sparge e dalla prospettiva che apre. Ora l’incontro organizzato martedì scorso dalla. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Riflessioni sull’intervista al ministro Calderoli sull’Unione Sarda (di Tonino Dessì)
Nell’intervista di oggi su L’Unione Sarda il Ministro Calderoli sta aggiustando il tiro sulla sua proposta di applicazione dell’articolo 116 terzo comma della Costituzione, relativo all’autonomia differenziata (http://www.senato.it/istituzione/la-costituzione/parte-ii/titolo-v/articolo-116).Non condivido l’atteggiamento. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....