I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Categoria: sardisti
Da Angioy a Lussu. Un sentimento che in Sardegna attraversa il tempo: l’autogoverno (di Fernando Codonesu)
Con questo libro di chiusura di un trittico ideale dedicato a due secoli di storia dei sardi e della Sardegna, Andrea Pubusa ci consegna un volume agile, caratterizzato da una. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
L’Italia al voto senza bussola. Per colpa dei partiti e di Draghi, dalle urne uscirà un’Italia ancora più divisa (di Vito Biolchini da www.biolchini.it)
“Scusi, per andare dove dobbiamo andare… dove dobbiamo andare?” Mai come stavolta ho incontrato tante persone che, pur avendo deciso di andare a votare, non sanno chi votare. Il motivo. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Cento anni fa a Monserrato un episodio di antifascismo sardista con Emilio Lussu (di Marco Sini da manifesto.org)
Emilio Lussu nel libro “Marcia su Roma e dintorni” racconta, con ironia e leggerezza, un episodio avvenuto a Monserrato domenica 10 settembre del 1922. Le testimonianze orali conosciute a Monserrato. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....