I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Categoria: Uncategorized
Indicazioni 2025. Giornata di dibattito pubblico sulle Indicazioni Nazionali (di Caterina Gammaldi, componente del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione)
Roma, 2 aprile 2025 – Sono oltre 1.200 le adesioni alla giornata di dibattito pubblico sulle Indicazioni Nazionali indetto presso l’Università Roma Tre dalle associazioni di insegnanti, genitori, studenti e. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Premesse culturali e pedagogiche del sistema integrato 0-6. Sguardo internazionale e nazionale (di Rosamaria Maggio)
Da oltre 20 anni l’OCSE, (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), conduce periodiche analisi e fornisce dati sull’educazione e cura della prima infanzia. I primi anni sono importantissimi. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Superare il presidenzialismo con una legge proporzionale o almeno eliminarne le criticità più gravi (di Fernando Codonesu)
L’intervento del 18 gennaio di Andrea Pubusa dal titolo “Il caso Todde è il risultato di una pessima legge elettorale regionale” è stimolante per tutte le considerazioni che riporta e. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Israele e l’Iran, perché non succeda l’irreparabile (di Fernando Codonesu)
Il prossimo passo, secondo molti osservatori oramai imminente, dovrebbe essere l’attacco all’Iran. Tutto lascia supporre che Israele sarà autorizzato a breve, e logisticamente aiutato, a completare quel suo lavoro sporco. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Il disordine mondiale tra guerre e colpi di stato secondo Matteo Meloni (di Roberto Mirasola)
Incontriamo Matteo Meloni, giornalista specializzato in ambito geopolitico, già addetto stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Matteo, cosa sta accadendo nel mondo? Abbiamo avuto la. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
La fantasia del desiderio, ponte tra passato, presente e futuro (di Roberto Paracchini)
Nini. “Ciò che caratterizza l’eterno ripetersi della storia è l’assenza di lungimiranza” Autore. Non capisco, ma di chi stai parlando? Nini. Di te ovviamente e nello stesso tempo di tutti. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
La difficile capacità di comprendere il testo: Rapporto dell’Ecri per l’Italia adottato dalla Commissione indipendente del Consiglio d’Europa in materia di diritti umani (2 luglio 2024) (di Rosamaria Maggio)
Il rapporto del luglio 2024, commentato dalla stampa ma anche dal Governo e dalla Presidenza della Repubblica, attira l’attenzione e la curiosità.Possibile che il Consiglio d’Europa con una sua Commissione. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Per una nuova legge elettorale sarda – Avvio di un confronto politico pubblico e di un’azione legislativa rapida e concreta da parte del Consiglio regionale (di Fernando Codonesu)
PremessaDa dieci anni, e non da soli, riteniamo l’attuale legge elettorale del tutto inadatta a rappresentare realmente e democraticamente la volontà dell’elettorato sardo, in quanto, principalmente a causa delle soglie. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Tra Mediterraneo e Sardegna il rilancio del presente (di Roberto Paracchini)
–Voce. Davvero i tuoi bisbisbissavoli vivevano del tutto isolati in Sardegna? –Autore. No, ma che dici? –Voce. Veramente non lo dico io ma lo narrano in tanti affermando che la. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
L’insegnamento dell’educazione civica alle prese con le Nuove Linee guida 2024 (di Rosamaria Maggio)
Un incubo annuale perseguita gli insegnanti italiani: le sempre “Nuove linee guida” per l’insegnamento dell’educazione civica.Da anni i governi hanno bisogno di mettere mano all’insegnamento dell’educazione civica. Il che è. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Francesco Cocco ricordato a Guspini. Proposta la raccolta dei suoi scritti (di Andrea Pubusa)
A Guspini, suo paese natale, venerdì scorso è stato ricordato Francesco Cocco. L’iniziativa è stata presa dall’Ass. minatori, e questo già ci dice molto del legame che i lavoratori avevano. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Transizione ecologica, transizione energetica e rinnovabili in Sardegna Un altro punto di vista e qualche precisazione necessaria (di Fernando Codonesu)
Quando si parla di ecologia e sostenibilità ambientale, economica e sociale, tra gli altri, giova ricordare le grandi scuole di pensiero di Herman Daly, Georgescu Roengen, John Maynard Keynes. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Lo scontro tra il Gruppo editoriale L’Unione Sarda e la Presidente della Regione sta assumendo caratteri grotteschi (di Tonino Dessì)
Oggi, sentendosi chiamato in causa da un post su FB di Alessandra Todde, il proprietario del Gruppo editoriale interviene nuovamente di persona per difendere la linea seguita dai suoi organi. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Direttiva UE contro la violenza di genere (di Roberto Mirasola)
Lo scorso 13 giugno è entrata in vigore la direttiva U.E. che introduce, per la prima volta, la normativa contro la violenza sulle donne impegnando gli Stati membri a recepirle. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Il diritto alla casa fra legittimità e illegalità (di Rosamaria Maggio)
Il diritto alla casa è un diritto riconosciuto dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, dalla Carta dei diritti dei bambini e in altre disposizioni internazionali. La Costituzione Italiana lo riconosce. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....