Per un modello energetico sardo sostenibile e rinnovabile
No alla proposta di inserire nucleare e gas nella tassonomia verde dell’Europa
Di Fernando Codonesu
La sostenibilità, la transizione ecologica ed energetica si realizzano con un modello energetico costituito solo dalle rinnovabili, sia per l’Italia sia, e a maggior ragione, per la Sardegna che oggi è tenuta all’amo della canna del gas.
Quando la Commissione Europea, cedendo alle forti pressioni delle lobbies industriali dell’oil&gas e della Francia sul nucleare, riclassifica l’energia nucleare e il gas come fonti rinnovabili, ancorché quest’ultimo visto come combustibile di transizione, rinnega almeno due decenni di decisioni e direttive in campo energetico di orientamento opposto.
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Categoria: Uncategorized
La fragilità al voto (di Giovanni Umberto Corsini)
Il 25 Settembre prossimo 14 milioni circa di over 65 dovrebbero in teoria apprestarsi a votare. Circa il 23% della popolazione, praticamente uno su quattro, potrebbe rappresentare un buon supporto. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Tranquilli, la Meloni non sarà premier, ma sarà un piatto comunque indigesto quello che si appresta a cucinarci il Colle. Che fare a sinistra? (di Andrea Pubusa)
C’e’ allarme nell’area dispersa della sinistra. Le scelte del PD, l’alleanza con Calenda e la marginalizzazione degli altri, ridotti al diritto di tribuna, favorisce la vittoria del)a destra e. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Guerra ed elezioni: l’insostenibile leggerezza della stampa italiana (di Matteo Meloni)
L’invasione della Russia in Ucraina ha smosso le coscienze di milioni di persone in tutto il mondo, ritrovatesi catapultate nottetempo in un ciclone di informazioni tra le più disparate e. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Elezioni: la tv fagocita la campagna. Quale partecipazione popolare? (di Ottavio Olita, pubblicato su articolo21.org)
L’allarme lanciato su questo nostro sito (www.articolo21.org n.d.r.) da Vincenzo Vita il 28 luglio scorso rischia di diventare un j’accuse già nei prossimi giorni se non ci sarà vigilanza istituzionale. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Verso il 25 settembre…. (di Rosamaria Maggio)
Qualche giorno fa, pur in presenza di una maggioranza formale, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha rassegnato le sue dimissioni ed il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Verso il 25 settembre…. (di Roberto Mirasola)
Come tutti oramai sappiamo bene domenica 25 settembre, saremo chiamati ad esprimerci per eleggere il nuovo Parlamento. E’ la prima volta che la campagna elettorale si svolge in estate così. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
You must be sick: Gian Luigi Gessa compie 90 anni (di Roberto Paracchini)
“You must be sick”, Gian Luigi Gessa compie 90 anni di Roberto Paracchini Quando un autore gli omaggia un suo libro, lui ringrazia; ma se successivamente gli si chiede che. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
La guerra in Ucraina è anche guerra di religione ( di Federico Palomba)
In Ucraina è guerra anche di religione. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha portato la guerra nel cuore non solo della comunità politica europea, ma anche della cristianità, aspetto. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Il mancato accordo dell’Europa sul VI pacchetto di sanzioni alla Russia (di Fernando Codonesu)
In un mio intervento sulle sanzioni dell’occidente alla Russia pubblicato il 13 aprile su questo sito sostenevo “ Prima del 24 febbraio per comprare un dollaro si spendevano 76 rubli,. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Non è lei (di Federico Palomba)
Una brava giornalista, Maria Francesca Chiappe, ha utilizzato le sue profonde conoscenze in materia giudiziaria e di nera per dare alla stampa di recente il libro “Non è lei”, edito. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Dai fiocchi di neve alla pace (di Roberto Paracchini)
C’era una volta una bambina che gioca con un bambino e un fiocco di neve. O, meglio, con tanti fiocchi di neve che cadono dal cielo. I bambini giocano a. read more…
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Per la defossilizzazione dei processi produttivi e dei consumi nel pianeta
Per un modello energetico sardo sostenibile e rinnovabile
No alla proposta di inserire nucleare e gas nella tassonomia verde dell’Europa
Di Fernando Codonesu
La sostenibilità, la transizione ecologica ed energetica si realizzano con un modello energetico costituito solo dalle rinnovabili, sia per l’Italia sia, e a maggior ragione, per la Sardegna che oggi è tenuta all’amo della canna del gas.
Quando la Commissione Europea, cedendo alle forti pressioni delle lobbies industriali dell’oil&gas e della Francia sul nucleare, riclassifica l’energia nucleare e il gas come fonti rinnovabili, ancorché quest’ultimo visto come combustibile di transizione, rinnega almeno due decenni di decisioni e direttive in campo energetico di orientamento opposto.
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Resilienza, di che cosa parliamo quando usiamo questa parola
Di Fernando Codonesu
Se pensiamo agli ultimi due governi italiani, il Conte II e il governo Draghi, è almeno un anno che si discute quasi esclusivamente di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNRR.
Ora va bene la ripresa che è termine noto, ma si conosce davvero il significato della parola resilienza?
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Perché i doni di Prometeo, dalla scrittura alle scienze, non sono più accettati?
Di Roberto Paracchini
Uno sguardo da lontano. Chissà che cosa dicono? Forse si mettono le mani nei capelli, ammesso che le abbiano le mani e in testa i capelli. O forse si chiedono perchè non ascoltiamo più i nostri miti più antichi, come Prometeo che ci donò dai numeri al fuoco? E magari dicono che siamo in una nuvola di confusione, oppure che siamo un po’ picchiatelli. Di certo quegli alieni di cui stiamo parlando, ci troverebbero strani e molto poco coerenti se avessero con noi un rapporto ravvicinato. La Terra del Covid-19 li lascerebbe più che perplessi.
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....
Violenza contro le donne e crimini contro l’umanità
Di Roberto Paracchini
“Siamo nascoste in cantina, siamo sole, abbiamo paura. Vi prego portateci via”, supplica nascosta in una abitazione di Kabul assieme alla sorella una ragazza di 24 anni, sperando di non essere trovata dai talebani.
Puoi condividere con i tuoi gruppi, i tuoi amici, .....